PRIVACY POLICY

I –INFORMAZIONI RELATIVE ALLA PRIVACY POLICY DEL SITO

1. In questa sezione sono contenute le informazioni relative alle modalità di gestione di www.legalecampanella.it in riferimento al trattamento dei dati degli utenti.

2. La presente informativa ha valore anche ai fini dell’art. 13 del D.lgs. n. 196/2003, Codice in materia di protezione dei dati personali, e ai fini dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati, per i soggetti che interagiscono con l’Avvocato Andrea Campanella ed è raggiungibile all’indirizzo corrispondente alla pagina iniziale: info@legalecampanella.it.

3. L’informativa è reale solo per www.legalecampanella.it e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link in esso contenuti.

4. Scopo del presente documento è fornire indicazioni circa le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti al momento della connessione alle pagine web di per www.legalecampanella.it, indipendentemente degli scopi del collegamento stesso, secondo la legislazione italiana ed Europea.

5. L’informativa può subire modifiche a causa dell’introduzione di nuove norme al riguardo, si invita, pertanto, l’utente a controllare periodicamente la presente pagina.

6. Se l’utente ha meno di sedici anni, ai sensi dell’art. 8, c. 1 regolamento UE 2016/679, dovrà legittimare il suo consenso attraverso l’autorizzazione dei genitori o di chi ne fa le veci.

II- TRATTAMENTO DEI DATI

1. Titolare dei dati

Il titolare del trattamento è Avvocato Andrea Campanella con Studio in Via Zacchetti, 31, Reggio Emilia (RE), il quale può essere contattato via e-mail info@legalecampanella, o inviando una raccomandata all’indirizzo indicato.

III- DATI TRATTATI

1. Dati di navigazione.

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito web acquisiscono alcuni dati personali quali: indirizzo internet protocol (IP), gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identi- fier), le richieste inviate al server ed ogni altro dato tecnico che rende possibile la navigazione.

2. Dati forniti volontariamente dall’utente.

L’invio dei dati volontari da parte dell’utente comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

3. cookies.

Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito.

Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.

L’uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.

I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.

4. Facoltatività del conferimento dei dati.

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nella sezione “contatti” per sollecitare l’invio di materiale informativo o di altre comunicazioni.

Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.

5. Finalità del trattamento dati.

I dati raccolti dal sito durante il suo funzionamento sono utilizzati esclusivamente per le finalità sopra indicate e conservati per il tempo strettamente necessario a svolgere le attività precisate.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

6.Plugin Social Network

1. Il presente sito incorpora plugin e/o bottoni per i social network, al fine di consentire una facile condivisione dei contenuti sui vostri social network preferiti. Tali plugin sono programmati in modo da non impostare alcun cookie all’accesso della pagina per salvaguardare la privacy degli utenti. Eventualmente i cookies vengono impostati, se così previsto dai social network solo quando l’utente fa effettivo e volontario uso del plugin. Si tenga presente che se l’utente naviga essendo loggato nel social network allora ha già acconsentito all’uso dei cookies veicolati tramite questo sito al momento dell’iscrizione al social network.

2. La raccolta e l’uso delle informazioni ottenute a mezzo del plugin sono regolati dalle rispettive informative privacy dei social network, alle quali si prega di fare riferimento:

–Facebook
https://it-it.facebook.com/privacy/policy

–Instagram

https://privacycenter.instagram.com/policy

–Google
https://policies.google.com/privacy?hl=it

–LinkedIn
https://it.linkedin.com/legal/privacy-policy?trk=%7Berror-page%7D-privacy-policy

V- DIRITTI DELL’UTENTE

1. L’art. 13 co. 2 del Regolamento UE del 2016/679 elenca i diritti dell’utente.

2. Il presente sito www.legalecampanella.it  intende, pertanto, informare l’utente sull’esistenza:
– del diritto dell’interessato di chiedere al titolare l’accesso ai dati personali (art. 15 Regolamento UE), il loro aggiornamento (art. 7, co. 3, lett. a del D.lgs 196/2003), la rettifica (art. 16 Regolamento UE), l’integrazione (art. 7, co. 3 lett. a D.lgs 196/2003), la limitazione del trattamento che lo riguardino (art. 18 Regolamento UE) o di opporsi, per motivi legittimi, al loro trattamento (art. 21 Regolamento UE), oltre al diritto alla portabilità dei dati (art. 20 Regolamento UE);
– del diritto di chiedere la cancellazione (art. 17 Regolamento UE), la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati (art. 7 co. 3, lett. b del D.lgs. 196/2003);
– del diritto di ottenere l’attestazione che le operazioni di aggiornamento, rettificazione, integrazione dei dati, cancellazione, blocco dei dati, trasformazione, sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato (art. 7 co. 3, lett. c del D.lgs 196/2003).

3. Le richieste possono essere indirizzate al titolare del trattamento al suo indirizzo e-mail summenzionato (senza formalità) oppure utilizzando il modello previsto dal Garante per la protezione dei dati personali.

4. Per una disamina più approfondita dei diritti che Le competono, si vedano gli artt. 15 e ss. Del Regolamento UE 2016/679 e l’art. 7 del D.lgs. 196/2003.

VI – MODIFICHE AL PRESENTE DOCUMENTO

1. Il presente documento, pubblicato all’indirizzo: www.legalecampanella.it costituisce la privacy policy di questo sito.

2. Esso può essere soggetto a modifiche o aggiornamenti. Qualora si tratti di modifiche e aggiornamenti rilevanti questi saranno segnalati con apposite notifiche agli utenti.

3. Le versioni precedenti del documento saranno consultabili, comunque, a questa pagina.

4. Il documento è stato aggiornato in data 3 febbraio 2023 per essere conforme alle disposizioni normative in materia ed in particolare al Regolamento UE 2016/679.