Diritto penale tributario
L’Avvocato Campanella offre consulenza, assistenza e difesa, giudiziale e stragiudiziale, in materia di reati tributaria, disciplinati dal D.lgs. 74/2000, avvalendosi dell’ausilio di esperti tributaristi, fornendo supporto nella gestione di vertenze che possano presentare profili di rilievo penale.
Diritto penale fallimentare
L’Avvocato Campanella garantisce consulenza e assistenza qualificata in materia di diritto penale fallimentare. Fra i reati previsti e puniti dalla legge fallimentare, R.D. n. 267/42, lo Studio si occupa in particolar modo di:  Bancarotta fraudolenta patrimoniale, documentale e preferenziale (ex art. 216);  Bancarotta semplice patrimoniale e documentale (ex art. 217);  Ricorso abusivo al credito (ex art. 218).
Reati in materia di sostanze stupefacenti
L’Avvocato Campanella offre assistenza in relazione ad ipotesi di reato in materia di sostanze stupefacenti. Lo Studio ha guadagnato una competenza qualificata anche in tema di misure cautelari personali e reali, assumendo la difesa anche in vista di udienze di convalida di arresto o in ipotesi di esecuzioni di ordinanze cautelari.
Diritto penale dell’ambiente
L’Avvocato Campanella, attento alla continua evoluzione della normativa ambientale, fornisce attività di consulenza e difesa, nell’ambito di procedimenti penali, su aspetti di diritto penale ambientale connessi allo svolgimento dell’attività individuale e di impresa.
Diritto penale del lavoro
L’Avvocato Campanella presta assistenza giudiziale nei procedimenti penali per infortuni sul lavoro e per malattie professionali derivanti dall’esposizione a sostanze pericolose, garantendo la difesa tecnica sia di soggetti persone offese sia di coloro i quali, all’interno delle organizzazioni aziendali, siano titolari degli obblighi di prevenzione.
Reati associativi
Grazie ad una conoscenza qualificata della disciplina penale dei reati associativi (associazione a delinquere, associazione a delinquere di stampo mafioso, associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, associazioni sovversive o terroristiche) l’Avvocato Campanella assume la difesa di persone indagate, imputate o condannate per questa tipologia di reati.
Diritto penale agroalimentare
L’Avvocato Campanella si occupa di molteplici tematiche riguardanti il diritto penale agroalimentare, fornendo assistenza legale nell’ambito di procedimenti aventi ad oggetto sia casi di contravvenzioni igienico-alimentari previste dalla legge n. 283 del 1962 (successive modificazioni come da d.lgs. n. 27 del 2021) che le fattispecie delittuose previste dal codice penale, come ad esempio:  avvelenamento di acque o di sostanze alimentari (ex art. 439 c.p.);  adulterazione e contraffazione di sostanze alimentari (ex art. 440 c.p.);  adulterazione o contraffazione di altre cose in danno della pubblica salute (ex art. 441 c.p.);  commercio di sostanze alimentari contraffatte o adulterate (ex art. 442 c.p.);  commercio di sostanze alimentari nocive (ex art. 444 c.p.).  frode nell’esercizio del commercio (ex art. 515 c.p.);  vendita di sostanze alimentari non genuine come genuine (ex art. 516 c.p.);  vendita di prodotti industriali con segni mendaci (ex art. 517 c.p.);  fabbricazione e commercio di beni realizzati usurpando titoli di proprietà industriale (ex art. 517 ter c.p.);  contraffazione di indicazioni geografiche o denominazioni di origine dei prodotti agroalimentari (ex art. 517 quater c.p.).
Reati contro la Pubblica Amministrazione
L’aggiornamento costante e l’esperienza maturata consentono l’Avvocato Campanella di offrire e fornire un’assistenza qualificata e competente nell’ambito di procedimenti penali per reati contro la Pubblica Amministrazione, assumendo la difesa di privati, pubblici ufficiali, incaricati di pubblico servizio, nonché di enti coinvolti ai sensi del D. Lgs. n. 231/2001.
Reati contro il patrimonio
L’Avvocato Campanella presta assistenza in favore di privati e amministratori di società (indagati, imputati, persone offese) nell’ambito di una moltitudine di reati, quali quelli di rapina, estorsione truffa, appropriazione indebita, ricettazione, riciclaggio, reimpiego, autoriciclaggio, infedeltà patrimoniale, corruzione tra privati, et similia.
Cybercrime
L’evoluzione tecnologica e l’utilizzo costante della rete internet hanno agevolato ed innovato le modalità di commissione dei reati informatici, cosiddetti cybercrimes. In quest’ambito, l’Avvocato Campanella ha guadagnato specifica esperienza processuale e consulenziale in ordine ai reati contro la inviolabilità del domicilio informatico e contro il patrimonio informatico, capaci di creare drammatiche turbative alla vita privata, economica e civile.
Responsabilità medica
L’Avvocato ha maturato esperienza specifica con riferimento alla responsabilità penale e civile in ambito medico-sanitario. Pertanto, offre assistenza legale a professionisti del settore medico e alle strutture sanitarie, nonché ai privati coinvolti nell’ambito di procedimenti penali riguardanti omicidi colposi o lesioni colpose.
Reati concernenti l’onore, la reputazione e la privacy
L’Avvocato Campanella presta assistenza in materia di diffamazione ed opera – sia in sede giudiziale che stragiudiziale – nell’ambito della tutela penale in materia di protezione dei dati personali.
Reati contro la persona e contro la famiglia
L’avvocato Campanella presta assistenza, sia sul piano giudiziale che stragiudiziale, in materia di reati contro la persona e contro la famiglia, avvalendosi di partnership consolidate con Studi di rilievo esperti di risarcimento del danno e del diritto di famiglia sul fronte prettamente civilistico. Il Codice penale prevede molteplici fattispecie delittuose poste a tutela della famiglia e della persona, ad esempio:  Violazione degli obblighi di assistenza familiare (ex art. 570 c.p.);  Maltrattamenti contro familiari e conviventi (ex art. 572 c.p.);  Omicidio (ex art. 575 c.p.);  Istigazione o aiuto al suicidio (ex art. 580 c.p.;  Percosse (ex art. 581 c.p.);  Lesione personale (ex art. 582 c.p.);  Deformazione dell'aspetto della persona mediante lesioni permanenti al viso (ex art. 583 quinquies c.p.);  Omicidio preterintenzionale (ex art. 584 c.p.);  Morte o lesioni come conseguenza di altro delitto (ex art. 586 c.p.);  Rissa (ex art. 588 c.p.);  Omicidio colposo (ex art. 589 c.p.);  Omicidio stradale (ex art. 589 bis c.p.);  Fuga del conducente in caso di omicidio stradale (ex art. 589 ter c.p.);  Lesioni personali colpose (ex art. 590 c.p.);  Lesioni personali stradali gravi o gravissime (ex art. 590 bis c.p.);  Fuga del conducente in caso di lesioni personali stradali (ex art. 590 ter c.p.);  Omissione di soccorso (ex art. 593 c.p.);  Riduzione o mantenimento in schiavitù o in servitù (ex art. 600 c.p.);  Prostituzione minorile e pedopornografia (ex artt. 600 bis e ss. C.p.);  Violenza sessuale (ex art. 609 bis c.p.);  Atti persecutori (ex art. 612 bis c.p.).